Back to top

Chiedere il rilascio del pass per i parcheggi pubblici lungo la fascia costiera

Descrizione

Chiedere il rilascio del pass per i parcheggi pubblici lungo la fascia costiera

Annualmente nel periodo estivo viene attivato il servizio parcheggi comunali non custoditi a pagamento lungo la fascia costiera. Il pagamento, disposto a mezzo parcometri posizionati in prossimità delle aree di sosta, è previsto nel periodo da aprile a  ottobre e nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 20:00. La tariffe da applicare nelle aree di sosta e servizi a pagamento sono stabilite annualmente dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione delle tariffe sui servizi a domanda individuale

Per i veicoli privati dei residenti o nati nel Comune e  per i non residenti, proprietari di immobile nel Comune ( in regola con i tributi comunali) è prevista la sosta gratuita con apposito pass.

La sosta con pass nelle aree a pagamento non ha limiti di tempo.

Approfondimenti

I pass possono essere di due tipologie:

  • tipologia "R": utilizzabili esclusivamente dai residenti o iscritti all'AIRE nati nel Comune e dai componenti dello stato di famiglia. In nessun caso potranno essere ceduti a terzi. Per ogni famiglia verrà rilasciato un unico pass
  • tipologia “I”: utilizzabili esclusivamente dai non residenti, proprietari di casa di abitazione, in regola con il pagamento dei tributi comunali, nel Comune e dai componenti dello stato di famiglia. In nessun caso potranno essere ceduti a terzi. Per ogni proprietario verrà rilasciato un unico pass, anche se proprietario di più immobili.

Requisiti

Per il rilascio del pass è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • possedere la residenza anagrafica nel Comune, essere iscrizione all’ AIRE del Comune o essere proprietari di abitazione nel Comune e essere in regola con il pagamento dei tributi comunali
  • avere la proprietà del veicolo oppure apposito contratto di leasing, acquistato con patto di riservato dominio, in locazione con facoltà di acquisto o in usufrutto (regolarmente trascritti sui documenti del veicolo ai sensi dell' art. 94 del Codice della Strada) oppure a noleggio
  • avere destinazione dei veicoli finalizzata al trasporto di persone.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?